Naturalmente, tanta popolarità ha reso inevitabile un certo sviluppo turistico, e molti bed and breakfast, alberghi e negozi, oltre a ristoranti occidentali e locali, sono stati aperti nella cittadina. Ma ciononostante, l’aria pura e lo stile di vita rilassato che rendono Pai così speciale non sono svaniti, e continuano ad essere dominanti; è perfino sopravvissuta la cultura hippie derivante dalla grandissima comunità di hippie che viveva qui prima del boom turistico. E proprio per apprezzare la natura circostante, Pai rimane un luogo ideale.
Se amate le passeggiate nella natura, attraverso panorami e scenari che non avete mai visto, di grandissima bellezza e serenità, Pai può offrirvi tutto questo. Nella zona, ad esempio, ci sono famose cascate, come la più celebre, Mo Paeng, famosa anche per la vasta polla nella quale cade, profonda e perfetta per nuotare, o la maestosa Mae Yen, a meno di dieci chilometri dalla cittadina. E se avete sempre avuto la curiosità di cavalcare un elefante, Pai vi permette anche quello: e se cercate delle sorgenti termali altamente solforose, questo villaggio meraviglioso ha anche quelle all’interno del suo parco nazionale.
Per raggiungere il villaggio di Pai si parte solitamente da Chiang Mai, dove molti pullman e minibus ogni giorno partono per il villaggio; ma per chi preferisce guidare, la Route 1095, che attraversa tutto il Nord della Thailandia, è un’ottima scelta. Se volete andare a Pai da ottobre a febbraio, però, assicuratevi di avere prenotato; è il periodo più popolare, e spesso non si trova posto nemmeno negli alberghi. Se potete, preferite la bassa stagione, e godrete anche meglio dell’atmosfera tranquilla del posto.