Bere tanta acqua è fondamentale per la nostra vita ed è l'alternativa migliore a tutte quelle bevande zuccherate o ai succhi del supermercato. Infatti è bene sapere che ben il sessanta per cento del corpo umano è formato da acqua (nei neonati addirittura per il 75%!) ed è per questo che deve essere sempre ben idratato. In aggiunta possiamo resistere senza mangiare per qualche settimana ma, senza acqua, non sopravviveremmo neanche 3 giorni.
Quanti litri bere al giorno?
In media il corpo umano degli uomini dovrebbe assumere 2,5 litri d'acqua al giorno mentre le donne dovrebbero assumere circa 2 litri. Sembrerebbe una quantità molto elevata di acqua da assumere ma bisogna contare che per il 20/30% dei 2,5 litri possono provenire dai cibi che consumiamo. Cibi come la frutta o la verdura sono ricchissimi d'acqua dunque bisogna avere una dieta il più possibile equilibrata durante il giorno. In caso di attività fisica, inoltre, l'acqua che ingeriamo deve essere superiore ai 2,5 litri in quanto, tramite la sudorazione, perdiamo molta acqua dal nostro corpo. Infine bisogna ricordare che la "sete" è una sensazione ormai tardiva. Infatti, il nostro corpo tramite la sete ci avverte che ha bisogno di mantenersi idratato e, quindi, bere. Perdere anche solo l'1% delll'acqua che abbiamo potrebbe causare delle difficoltà a fare esercizi fisici e soprattutto vi è un minore controllo della temperatura del nostro corpo.
Ma, quindi, quali sono i benefici dell'acqua?
Grazie alle sue notevoli e utili proprietà, l'acqua ha davvero molti e vari benefici che migliorano il nostro corpo prevenendo, anche, molte malattie:
–Regola la temperatura del corpo: è una delle funzioni principali dell'acqua in quanto, soprattutto dopo aver praticato sport, raffredda la temperatura del corpo mantenendola al giusto livello.
–Rafforza le difese immunitarie: forse la proprietà principale dell'acqua è quella di rafforzare il nostro corpo proteggendolo dai virus stagionali e dagli eventuali raffreddori. Inoltre previene l'artrite, l'accumulo dei sali nei reni (che potrebbero andare a formare dei calcoli) e, mantenendo la giusta e corretta densità del sangue evita le possibili complicazioni al livello cardiovascolare.
–Stimola il metabolismo: l'acqua fa bruciare più calorie stimolando il metabolismo.
–Favorisce la digestione: infatti l'acqua che noi ingeriamo permette di eliminare tutte quelle tossine che potrebbero essere dannose depurando l'organismo e, inoltre, allontana i materiali di scarto accumulati all'interno del nostro corpo. In aggiunta previene la stitichezza migliorando la flora del nostro intestino.
–Aiuta l'attività fisica, la concentrazione e permette di recuperare le energie: infatti allieva la sensazione di stanchezza rendendoci più concentrati e più in forma quando pratichiamo sport. Per quanto riguarda l'attività fisica, l'acqua permette di recuperare i liquidi persi con il sudore e, infine, riduce crampi e fatica rendendo il corpo più prestante e in forma.
–Migliora la pelle: eliminando le tossine e rigenerando le cellule, l'acqua è davvero una cura di bellezza. Infatti migliora la luce della pelle e previene le rughe d'espressione che si formerebbero raggiunta una certa età.
–Previene l'emicrania evitando, quindi, mal di testa fastidiosi e rende più felici favorendo il rilascio delle endorfine (sostanze, per l'appunto, legate alla nostra felicità).
–Favorisce il sonno: un bicchiere pieno d'acqua poco prima di andare prima potrebbe favorire il sonno fino alla sveglia.
Dunque l'acqua è davvero fondamentale per il nostro corpo e per vivere una vita sana. Inoltre è consigliabile anche di alternare ogni due mesi l'acqua minerale che bevete in modo da sfruttare appieno tutte le proprietà e i sali minerali di ogni tipologia d'acqua.